top of page
Immagine del redattoreCarolina Godoy

Invocazione a Patanjali

Aggiornamento: 3 giorni fa




Patanjali

"AUM"


AUM è il suono primordiale, una melodia sublime.

Le tre sillabe A, U, M rappresentano l’intera gamma del suono e della creazione.

Rappresentano il risveglio dal sogno e dagli stati letargici della coscienza.

Essendo la sorgente di tutte le energie, AUM viene emesso come un auspicio di buon inizio.

Nessuna attività sacra sarà completa, profonda e perfetta senza l’emissione della suprema

benedizione e l’AUM è la maggiore invocazione per ottenerla.

Come la musica è uno dei maggiori media per esprimere i sentimenti, l’amore e la devozione, così si comincia con l’AUM.


L’invocazione che cantiamo subito dopo la recitazione del AUM è:


"YOGENA CITTASYA PADENA VACAM

MALAM SARIRASYACA VAIDYAKENA

YOPAKAROTTAM PRAVARAM MUNINAM

PATANJALIM PRANJALIRANATO’SMI"


Il più nobile dei saggi, Patanjali, che ci ha dato lo yoga per la

serenità, la grammatica per la purezza della lingua e la medicina per la perfezione del corpo, io saluto.


 "ABAHU PURUSAKARAM

SANKHA CAKRASI DHARINAM

SAHASRA SIRASAM SVETAM

PRANAMAMI PATANJALIM"


Io per primo onoro Patanjali la cui parte superiore ha forma

umana, le cui braccia reggono una conchiglia, un disco e che

è incoronato da un cobra a mille teste. Oh incarnazione di Adisesa il mio

umile saluto è rivolto a te.


"AUM"



21 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


I commenti sono stati disattivati.
bottom of page